In educazione,più,più rapido e prima saranno sinonimi di meglio?
Joan Domènech Francesch
La scuola dell’infanzia “Savardo” è una Scuola Cattolica paritaria, il Presidente è il Parroco coadiuvato dal Comitato di Gestione.
Nella nostra scuola sono adottate pratiche educative che pongono il bambino al centro del proprio apprendimento; il bambino viene stimolato a fare, ad agire e a pensare attraverso situazioni. Nel fare “esperienza” si approfondiscono e si costruiscono le competenze e le conoscenze.
L’idea di bambina e di bambino che ci guida è quella di Persona, soggetto principale di scelta, portatore di identità e di diritti: alla libertà, alla differenza, alla complessità, all’autonomia, all’esperienza, all’autocostruzione.
Il rispetto della differenza nei ritmi di crescita dei bambini e delle bambine e delle specificità di ciascuno, l’inserimento, il sostegno e l’inclusione dei bambini disabili e delle loro famiglie, la valorizzazione delle culture differenti, sono considerati veri ingredienti del sistema formativo, in cui la differenza -come carattere che identifica ciascuno- è riconosciuta come un’opportunità di crescita culturale e sociale, che offre alla comunità intera un’opportunità di crescita e di miglioramento.